E' indetto il Bando di selezione per 15 studenti da inserire nei percorsi formativi del progetto NewPro2 - Professionisti si diventa. I percorsi formativi, della durata di massimo sei mesi, hanno lo scopo di accrescere le competenze degli studenti, attraverso attività di orientamento e tirocini curriculari, al fine di agevolarne l’accesso al mercato del lavoro.
Consulta il Bando di Concorso, emanato con Decreto Rettorale n. 861/2022, per conoscere in maniera più dettagliata i criteri di selezione e di formazione delle graduatorie, nonchè le modalità di svolgimento dei tirocini e dell'intero progetto.
27/11/2023: Locandina evento conclusivo
08/11/2023: Avviso di convocazione tirocinanti
11/10/2023: Avviso di convocazione per training check
05/05/2023: Avviso di inizio tirocinio | Convocazione scuola di autoimprenditoria
17/01/2023: Graduatorie definitive | Avviso per i candidati
Elenco dei vincitori | Elenco degli esclusi
21/12/2022: Graduatorie provvisorie | Elenco candidati esclusi
05/12/2022: Convocazione dei candidati idonei per colloquio
24/11/2022: Terza convocazione dei candidati idonei
17/11/2022: Seconda convocazione dei candidati idonei
10/11/2022: Elenco candidati idonei | Elenco candidati esclusi
Convocazione dei candidati idonei
Macro-aree scientifiche di riferimento
- 5 tirocini per Macro-area Architettura e Design
- 5 tirocini per Macro-area Ingegneria
- 5 tirocini per Macro-area Lettere e Scienze Politiche
Requisiti per l’ammissione
- residenza o domicilio nella Regione Campania
- non aver compiuto 26 anni di età
- stato di disoccupazione o inoccupazione
- risultare iscritti per l’a.a. 2021/2022 agli ultimi due anni di un Corso di Laurea afferente ad uno dei seguenti Dipartimenti: Ingegneria, Architettura e Disegno Industriale, Lettere e Beni Culturali, Scienze Politiche
- media ponderata pari ad almeno 26/30
- non aver avuto un rapporto di lavoro con il soggetto ospitante
- non avere rapporti di parentela con persone facenti parte del soggetto ospitante
- non beneficiare di altra borsa di studio
Domanda di ammissione
- Termine per la presentazione: 21 ottobre 2022
- Modalità di presentazione: attraverso la procedura on-line dell'Ateneo
Indennità di partecipazione
- Al tirocinante verrà corrisposta un’indennità di partecipazione forfettaria, a titolo di rimborso spese, di importo lordo mensile pari ad € 700,00
- Per ottenere l'indennità i tirocinanti dovranno garantire: 70% del monte ore dell’intero progetto, 70% del monte ore previsto per le attività di tirocinio, 70% del monte ore delle attività di orientamento.