cerca
mail unicampania
 
cerca
mail unicampania

Bando PRIN 2022

 

Il MUR ha pubblicato il bando PRIN 2022 che beneficia, in parte, di investimenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, per finanziare i Progetti di rilevante interesse nazionale. 
La dotazione disponibile per il bando PRIN 2022 è pari ad Euro 741.814.509,15 (al netto della quota di Euro 7.493.075,85 destinata alle attività di valutazione e monitoraggio).
L’importo di Euro 222.544.352,75, pari al 30% della dotazione destinata al finanziamento delle proposte presentate, è riservato a progetti presentati da PI di età inferiore a 40 anni alla data della pubblicazione del bando.
Le risorse finanziarie del presente bando derivanti dal PNRR devono essere destinate, per almeno il 40%, alle regioni del Mezzogiorno (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia). Il 40% di tali risorse ammonta a Euro 218.144.020,80.

Ciascun progetto, di durata biennale, deve prevedere un finanziamento massimo di Euro 250.000,00 e un numero di unità di ricerca almeno pari a due, nel rispetto delle finalità del bando, che si prefigge di rafforzare le interazioni tra università ed enti di ricerca, realizzare gli obiettivi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e favorire la partecipazione italiana alle iniziative relative al Programma Quadro di ricerca e innovazione dell'Unione Europea.

I progetti – che possono avere nel ruolo di coordinatore scientifico anche ricercatori con contratto a tempo determinato sia di tipo A sia di tipo B – possono affrontare tematiche relative a qualsiasi campo di ricerca nell’ambito dei tre macrosettori determinati dall’European Research Council (ERC): scienze della vita, scienze fisiche, chimiche e ingegneristiche, scienze sociali e umanistiche.
Le unità di ricerca all’interno del medesimo progetto debbono necessariamente afferire a diversi atenei/enti/istituzioni.
Tutti i costi del progetto sono coperti dal finanziamento MUR, tranne quelli relativi al personale dipendente a tempo indeterminato, che restano a carico dell’ateneo/ente/istituzione sede dell’unità di ricerca.
E’ ammessa la partecipazione al bando PRIN 2022 anche a tutti coloro che, a qualunque titolo, risultino finanziati nell’ambito del bando PRIN 2020.

Link alla pagina MUR

 

DocumentAZIONE MUR

- Bando PRIN 2022_Decreto Direttoriale n. 104 del 02.02.2022
che integra e sostituisce il Decreto Direttoriale n. 74 del 25-01-2022 e il Decreto Direttoriale n. 99 del 31 gennaio 2022.

- Allegato 1 Settori ERC
- Allegato 2 - Criteri per la determinazione dei costi
- Allegato 3 - Procedure e criteri di valutazione
- Linee guida per i revisori 2022
- Linee guida per i comitati di valutazione 2022

Enti pubblici di ricerca vigilati dal MUR

Giornata informativa PRIN 2022 a cura di CODAU e MUR_21 febbraio 2022
Slide di Presentazione Bando PRIN 2022

Decreti approvazione graduatorie
Decreti ammissione al finanziamento

Nota chiarimento quesiti Uffici Ricerca - Bandi PRIN 2022 e PRIN 2022 PNRR

Azioni di informazione e comunicazione a cura dei soggetti attuatori – Nota chiarimenti

Linee guida per le azioni di informazione e comunicazione destinate ai soggetti attuatori v.3

Linee guida per la rendicontazione prot. 148 del 08/02/2024

FAQ Linee Guida - PRIN 2022 e PRIN 2022 PNRR_parte I
FAQ Linee Guida - PRIN 2022 e PRIN 2022 PNRR_parte II
FAQ Linee Guida - PRIN 2022 e PRIN 2022 PNRR_parte III
FAQ Linee Guida - PRIN 2022 e PRIN 2022 PNRR_parte IV
FAQ Linee Guida - PRIN 2022 e PRIN 2022 PNRR_parte V
FAQ Linee Guida - PRIN 2022 e PRIN 2022 PNRR_parte VI
FAQ Linee Guida - PRIN 2022 e PRIN 2022 PNRR_parte VII

NEW - Circolare attuativa n. 1706 ai sensi del Regolamento (UE) 2021/241 del 14 novembre 2024, articolo 22 “Tutela degli interessi finanziari dell’Unione”: Indicazioni operative in merito alle attività di competenza dei Soggetti attuatori degli interventi finanziati a valere sulla Missione 4, Componenti 1 e 2 del PNRR in materia di titolarità effettiva, conflitto di interessi e doppio finanziamento:
Allegato 1 - Comunicazione titolarità effettiva enti pubblici;
Allegato 2 - Comunicazione titolarità effettiva enti privati;
Allegato 3 - DSAN Conflitto di interesse personale stazione appaltante;
Allegato 4 - Clusterizzazione rischio procedure di gara PNRR.

Decreto di proroga delle attività progettuali al 28 febbraio 2026 


DocumentAZIONE DI ATENEO

Circolare PRIN 2022_11.02.2022

FAQ aggiornate al 29.03.2022

Calcolo Budget Unità Calcolo Budget Progetto

Costo annuo Docenti e Ricercatori

Linee operative Gestione e Rendicontazione dei progetti aggiornate al 06/12/2024

Informazione e comunicazione

La documentazione relativa agli ordini di beni e servizi deve riportare i loghi PNRR:

Carta intestata PNRR_uso interno_Vanvitelli

Carta intestata PNRR_uso esterno_Vanvitelli

Prima di copertina di pubblicazioni cartacee

Copertine di pubblicazioni digitali e multimediali

DSAN monte ore annuo personale a tempo indeterminato

 

infoQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

ARCHIVIO BANDI PRECEDENTI

PRIN 2020  |  PRIN 2017  |  PRIN 2015

 

InstagramfacebookYouTube
Salva
Preferenze utente cookie
Utilizziamo i cookie per garantirti la migliore esperienza sul nostro sito. Se rifiuti l'uso dei cookie, il sito potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Analitica
Strumenti utilizzati per analizzare i dati, misurare l'efficacia del sito e comprendere il suo funzionamento.
Matomo
Accetta
Rifiuta
Cookie tecnici
Cookie tecnici
Accetta
Rifiuta
Funzionale
Strumenti utilizzati per offrirti più funzionalità durante la navigazione sul sito, come la condivisione sui social.
Osano
Accetta
Rifiuta