cerca
mail unicampania
 
cerca
mail unicampania

Ufficio Trasferimento Tecnologico

L'Ufficio Trasferimento Tecnologico, afferente alla Ripartizione Affari Istituzionali e Internazionali, dell'Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli, è stato istituito con DDG n. 1083 del 25/11/2019, mediante trasformazione della esistente Sezione Trasferimento Tecnologico e avente come obiettivo quello di consolidare le iniziative intraprese dall'Ateneo ed estendere, in maniera strutturata, le attività di sostegno e promozione sui temi della valorizzazione dei risultati della ricerca e delle competenze e conoscenze nonché dei processi di trasferimento tecnologico.

L’Ufficio promuove e sostiene le attività relative a:

  • BREVETTI: tutela e valorizzazione della proprietà intellettuale generata nei laboratori di ricerca dell’Università, e definizione a tal fine dei rapporti di collaborazione con enti e imprese; indirizzo e gestione del portafoglio brevetti dell’Ateneo;
  • SPIN-OFF: sostegno alla generazione di imprese basate su tecnologie e competenze sviluppate in Ateneo, rafforzamento della capacità competitiva, aiuto alla definizione delle strategie di sviluppo, gestione delle interazioni con il know-how tecnologico dell’Università;
  • AZIONI RELATIVE AL TRASFERIMENTO TECNOLOGICO: cooperazione strategica con interlocutori esterni per la diffusione di conoscenze, strumenti e oggetti dell’innovazione, promozione della dimensione di Ateneo come ottimale per le relazioni istituzionali, partecipazione a iniziative condivise in materia di innovazione e trasferimento.

All'Ufficio sono state attribuite, inoltre, le competenze di cui sotto:

  • costituzione e adesione a CONSORZI universitari ed interuniversitari, società di capitali e società consortili;
  • monitoraggio delle partecipazioni dell’Ateneo a consorzi e società consortili, comprese quelle originate dagli ex centri regionali di competenza;
  • istituzione ed adesione a Fondazioni e Associazioni;
  • supporto ai ricercatori dell’Ateneo nell’attività di brevettazione, di deposito marchi e nello stipulare contratti di licenza;
  • supporto ai ricercatori e agli studenti dell’Ateneo nella creazione di spin-off e start-up;
  • analisi e razionalizzazione delle partecipazioni dell’Ateneo in vista del consolidamento dei bilanci delle stesse nel Bilancio di Ateneo;
  • coordinamento delle attività per la partecipazione dell’Ateneo, coerentemente con i principi statutari, la normativa vigente e l’evoluzione giurisprudenziale, ad organismi di diritto pubblico e privato finalizzati all’acquisizione di risorse finanziarie rese disponibili da Istituzioni pubbliche regionali, nazionali e/o comunitarie a supporto di forme di cooperazione interuniversitaria e inter-istituzionale per la realizzazione di programmi scientifici di interesse pubblico;
  • coordinamento delle attività relative all’individuazione dei rappresentanti dell’Ateneo in enti partecipati;
  • aggiornamento degli elementi per l’informativa sul sito di Ateneo relativa al settore di competenza;
  • revisione dei regolamenti per Spin-Off, Brevetti e Consorzi, possibilmente armonizzandoli a livello regionale;
  • supporto alla costituzione di ATS finalizzati alla partecipazione a bandi comunitari, nazionali e regionali;
  • supporto ai docenti, ricercatori e agli studenti dell’Ateneo nella partecipazione alle Business Plan Competition e manifestazioni attinenti al trasferimento tecnologico;
  • creazione di Bandi interni volti a sostenere la creazione e il consolidamento di start-up innovative ad alta intensità di applicazione di conoscenza.

L'Ufficio, inoltre, coadiuva le attività della Commissione Trasferimento Tecnologico alla quale è affidato il compito di supportare le attività del settore, di contribuire alla organizzazione e realizzazione delle iniziative del Trasferimento Tecnologico, di analizzare le richieste di attivazione e/o modifica riguardanti i settori di competenza e fornire pareri sulle pratiche sottoposte all’attenzione dell'Ufficio stesso.

L'Ufficio opera con il supporto tecnico-scientifico del Laboratorio Startup Lab del Dipartimento di Economia che si è offerto in particolare di seguire gratuitamente i seguenti aspetti:

  • valutazione delle idee imprenditoriali degli studenti e dei docenti dell'Ateneo;
  • assistenza alla redazione del business plan;
  • assistenza per la costituzione di startup da parte di studenti;
  • assistenza alla partecipazione a business plan competition italiane (es Campania StartCup) ed estere;
  • supporto per la costituzione di spin-off da parte dei docenti e del personale T.A. dell'Ateneo;
  • supporto per raccolta finanziamenti (business angel e venture capitalist);
  • assistenza legale allo startup;
  • formazione per l’autoimprenditorialità e la creazione di impresa verso studenti e docenti.

  

CONTATTI

Dott. Domenico Ferrara - Responsabile dell’Ufficio Trasferimento Tecnologico
Sede di Napoli: tel. (+39) 081 18760336
Sede di Caserta: tel. (+39) 0823 274468

Dott. Salvatore Picone - Ufficio Trasferimento Tecnologico
Sede di Napoli tel. (+39) 081 18760337
Sede di Caserta: tel. (+39) 0823 274488

Geom. Luigi Riscolo – Ufficio Trasferimento Tecnologico
tel. (+39) 0823 274448

PhD. Martina de Cristofaro – Knowledge Transfer Manager – KTM
tel. (+39) 0823 274448

 

DOVE SIAMO

sede di Caserta: Viale Abramo Lincoln, 5 - Palazzina B - 81100 Caserta

sede di Napoli: Via Luciano Armanni, 5 - Complesso di Santa Patrizia - Piano Ammezzato - 80138 Napoli

e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

 

 

InstagramfacebookYouTube
Salva
Preferenze utente cookie
Utilizziamo i cookie per garantirti la migliore esperienza sul nostro sito. Se rifiuti l'uso dei cookie, il sito potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Analitica
Strumenti utilizzati per analizzare i dati, misurare l'efficacia del sito e comprendere il suo funzionamento.
Matomo
Accetta
Rifiuta
Shopify.com
Accetta
Rifiuta
Unknown
Unknown
Accetta
Rifiuta
Funzionale
Strumenti utilizzati per offrirti più funzionalità durante la navigazione sul sito, come la condivisione sui social.
Osano
Accetta
Rifiuta