cerca
mail unicampania
 
cerca
mail unicampania

Chi può partecipare

 

La partecipazione al programma Horizon 2020 è aperta a tutti: Università, Piccole e Medie Imprese, Aziende attive nel settore tecnologico, Istituti di Ricerca, Ricercatori singoli o affiliati a soggetti pubblici o privati

Qualsiasi Impresa, Università, Centro di Ricerca o qualsiasi altro Soggetto giuridico, stabilito in uno Stato membro, in un Paese associato o in un Paese terzo, può partecipare ad un’azione H2020 a condizione che vengano soddisfatte le condizioni minime di partecipazione

Non sono eleggibili le associazioni temporanee d'impresa o di scopo (ATI, ATS). Il carattere occasionale, temporaneo e limitato dell’associazione, l’assenza di un organismo comune destinato a coordinare/gestire le attività delle singole imprese e di un fondo/patrimonio comune a garanzia delle obbligazioni assunte dall’associazione, escludono, infatti, la possibilità di considerare che tale ‘struttura organizzativa’ disponga della medesima capacità operativa e finanziaria di una persona giuridica

 

L’accesso al finanziamento Horizon 2020 è aperto ai soggetti giuridici stabiliti nei seguenti Stati:

Stati membri della UE
 
Stati associati, Paesi candidati, candidati potenziali che beneficiano di una strategia di pre-accesso
 

Membri della EFTA (Associazione Europea di Libero Scambio): Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Svizzera

Stati che fanno parte della Politica Europea di Vicinato: Paesi del Mediterraneo (Algeria, Egitto, Israele, Giordania, Libano, Marocco, Territori palestinesi occupati, Siria, Tunisia) e Paesi dell’Europa orientale e del Caucaso (Armenia, Azerbaijan, Bielorussia, Georgia, Moldavia, Ucraina)

Paesi terzi e organizzazioni internazionali (i requisiti di idoneità sono disponibili nel regolamento per la partecipazione e la diffusione dei risultati TFEU - Treaty on the Functioning of the European Union)

Paesi industrializzati ed economie emergenti vengono, invece, finanziati solo in casi eccezionali, ma possono partecipare ai bandi H2020 se allocano proprie risorse sulle voci di budget di propria pertinenza

International Cooperation

 

 

 

 

 

InstagramfacebookYouTube
Salva
Preferenze utente cookie
Utilizziamo i cookie per garantirti la migliore esperienza sul nostro sito. Se rifiuti l'uso dei cookie, il sito potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Analitica
Strumenti utilizzati per analizzare i dati, misurare l'efficacia del sito e comprendere il suo funzionamento.
Matomo
Accetta
Rifiuta
Shopify.com
Accetta
Rifiuta
Unknown
Unknown
Accetta
Rifiuta
Funzionale
Strumenti utilizzati per offrirti più funzionalità durante la navigazione sul sito, come la condivisione sui social.
Osano
Accetta
Rifiuta