Divisione Gestione Documentale e Alta Formazione
Responsabile: dott.ssa Emma Martino
Sede: Viale Lincoln, 05 - Palazzina B - 81100 Caserta
Telefono: 0823 274455/4462/5012
E-mail:
Competenze
- supporta i processi di integrazione, riorganizzazione e snellimento gestionale con l'obiettivo cli accrescere la condivisione e l'utilizzo delle risorse documentali di Ateneo;
- funge da tramite per lo sviluppo dei processi documentali anche in termini di miglioramento della Carta dei servizi tra le esigenze dei Dipartimenti e le aree dell'Amministrazione Centrale in un'ottica di snellimento operativo e gestionale;
- assicura l'individuazione dei destinatari mediante la tracciabilità della posta e la registrazione a protocollo per i documenti pervenuti in Ateneo;
- assicura la ricerca degli atti e vigila affinché tutti i documenti in entrata vengano protocollati (anche quelli digitali);
- propone gli aggiornamenti del manuale di gestione del protocollo informatico e del titolario di classificazione;
- propone il piano di conservazione, selezione e scarto dei documenti informatici;
- garantisce la tenuta dei documenti originali a repertorio vigilando che venga usato uno standard formale per la compilazione dei documenti di repertorio;
- collabora alla redazione del piano per la sicurezza informatica relativo al sistema di gestione documentale e protocollo informatico;
- propone la regolamentazione degli archivi informatizzati;
- assicura l’attività di helpdesk del sistema unico di protocollazione informatizzata di Ateneo, finalizzata alla risoluzione di anomalie della procedura;
- assicura la tenuta dei fascicoli in archivio, avendo cura di assicurare il versamento degli stessi e la consultazione dei documenti d'archivio nel rispetto del Codice della privacy;
- vigila sulla corretta gestione dello scarto dei documenti d'archivio;
- assicura la conservazione dei fascicoli analogici;
- gestisce il registro di protocollo informatizzato di Ateneo e in caso di necessità attiva il registro di emergenza;
- coordina e cura gli aspetti amministrativi, contabili e organizzativi delle procedure legate alle attività di formazione, ricerca applicata delle Scuole di Alta formazione di riferimento garantendo il sostegno alle Istituzioni ed alle Aziende interessate alle attività dell’Ateneo;
- gestisce le procedure inerenti la stipula delle convenzioni con le Aziende operanti nei settori di interesse delle strutture afferenti ( settore del design e della moda, …)
- gestisce gli aspetti amministrativo-contabili e organizzativi per il funzionamento delle attività dei corsi didattici riguardanti l'Alta formazione delle strutture afferenti;
- supporta l’organizzazione di convegni, seminari ed altre manifestazioni di interesse attinenti alle attività delle strutture afferenti;
- cura gli aspetti amministrativo-contabili e organizzativi dei Test di ingresso (TOLC) ai Corsi di laurea di Ateneo non sottoposti a numero chiuso;
- cura l'istituzione dei master, delle winter e summer school;
- cura la redazione del piano formativo per il personale tecnico, amministrativo e bibliotecario, l'organizzazione dei corsi di formazione e il monitoraggio delle attività;
- supporta le attività di formazione continua e di certificazione delle competenze.
Uffici afferenti
Ufficio Protocollo
Ufficio Officina Vanvitelli
Ufficio Amministrativo Scuola Alta Formazione Sicurezza sul Lavoro
Sezione Supporto ai Dipartimenti
responsabile dott.ssa Rita PICARO, telefono 0823/274455
Sezione Archivio di deposito di S. Patrizia e Formazione dei referenti archivio e protocollo
responsabile
Sezione ASIP - Amministrazione e assistenza tecnico operativo sul Sistema Informatico unico di Protocollazione
responsabile sig. Gaetano CALVANESE, telefono 081/5667908
Sezione Flussi documentali e Archivio
responsabile (ad interim) sig. Gaetano CALVANESE, telefono 081/5667908