cerca
mail unicampania
 
cerca
mail unicampania

Sfide per la società

 

Societal challenges, con un budget pari a 31,748 miliardi, è la priorità che mira ad affrontare le grandi sfide globali nei seguenti settori:

 

1. Salute, cambiamento demografico e benessere

 Linee di attività:

- Migliorare e comprendere le cause e i meccanismi alla base della salute, dell'invecchiamento sano e della malattia

- Migliorare le capacità di monitorare la salute e prevenire, rilevare, trattare e gestire la malattia

- Sostenere gli anziani nel restare attivi e in buona salute

- Testare e dimostrare nuovi modelli e strumenti per l'assistenza sanitaria 

 

2. Sicurezza dell’alimentazione, agricoltura sostenibile, bio-economia

Linee di attività:

- Sviluppare agricoltura e silvicoltura sostenibili

- Studiare alimenti sicuri, sostenibili e diete salutari

- Sviluppare il potenziale delle risorse acquatiche viventi

- Supportare bio-industrie sostenibili e competitive

 

3. Energia sicura, pulita ed efficiente

Linee di attività:

- Ridurre il consumo di energia e di emissioni di CO₂ tramite un uso energetico intelligente e sostenibile

- Fornire elettricità a basso costo e a basso impatto inquinante

- Usare combustibili alternativi e fonti di energia mobile

- Creare una rete europea unica per l’elettricità

- Sviluppare nuova conoscenza e tecnologie

 

4. Trasporti intelligenti, “verdi” e integrati

Linee di attività:

- Sviluppare il trasporto efficiente delle risorse che rispetti l’ambiente

- Migliorare la mobilità con minore congestione e maggiore sicurezza

- Sostenere la leadership globale per l’industria europea dei trasporti

- Sostenere la ricerca socio-economica e attività lungimiranti per la politica

 

5. Azioni climatiche ed efficientamento delle risorse (incluse materie prime)

Linee di attività:

- Sostenere la lotta e adattamento al cambiamento climatico

- Supportare una gestione sostenibile delle risorse naturali e degli ecosistemi

- Incoraggiare la fornitura sostenibile di materie prime alternative

- Supportare il passaggio alla green economy attraverso l’eco-innovazione

- Sviluppare sistemi informativi e osservativi globali

 

6. Società inclusiva (solidale), innovativa e riflessiva

- Società solidale

Linee di attività:

- Promuovere una crescita intelligente, sostenibile e solidale

- Costruire società solidali e flessibili in Europa

- Rafforzare il ruolo dell’Europa come attore globale

- Ridurre il divario nella ricerca e nell’innovazione attraverso l’Europa

 

- Società innovativa

Linee di attività:

- Rafforzare le prove di efficacia e il sostegno all’Area di Ricerca Europea

- Sostenere nuove forme di innovazione, incluse innovazione e creatività sociali

- Assicurare l’impegno della società in ricerca e innovazione

- Promuovere una cooperazione coerente ed efficace con i Paesi terzi

 

- Società riflessiva

Linee di attività:

- Migliorare la conoscenza delle differenze socio-culturali europee

- Approfondire lo studio del passato europeo 

- Utilizzare le conoscenze per riflettere sui problemi presenti e trovare soluzioni per condividere il futuro dell’unione

 

7. Società sicura

Linee di attività:

- Sostenere la lotta al crimine e al terrorismo e garantire la sicurezza dei confini e la sicurezza informatica

- Rispondere e gestire crisi e disastri

- Rafforzare la dimensione sociale della sicurezza e assicurare privacy e libertà su Internet

 

 

InstagramfacebookYouTube
Salva
Preferenze utente cookie
Utilizziamo i cookie per garantirti la migliore esperienza sul nostro sito. Se rifiuti l'uso dei cookie, il sito potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Analitica
Strumenti utilizzati per analizzare i dati, misurare l'efficacia del sito e comprendere il suo funzionamento.
Matomo
Accetta
Rifiuta
Shopify.com
Accetta
Rifiuta
Unknown
Unknown
Accetta
Rifiuta
Funzionale
Strumenti utilizzati per offrirti più funzionalità durante la navigazione sul sito, come la condivisione sui social.
Osano
Accetta
Rifiuta