cerca
mail unicampania
 
cerca
mail unicampania

Periodi e servizi valutabili

 

Il computo

Si tratta di quei servizi non di ruolo resi alle dipendenze dello Stato o di enti pubblici diversi dallo Stato, i cui contributi sono stati versati all'INPS ai fini del trattamento di quiescenza. Il computo avviene a domanda, ai sensi art.11 e 12 T.U. 1092/73,trasferendo i suddetti contributi all'INPS - Gestione Dipendenti Pubblici, senza alcun onere a carico del dipendente interessato,qualora i servizi richiesti non abbiano già dato luogo a trattamento pensionistico a carico dell'INPS.

Servizi computabili

  1. assistente straordinario o supplente; servizi non di ruolo resi nelle scuole con contribuzione all'INPS (incaricato, supplente ecc.);
  2. professore incaricato esterno coperto da contribuzione INPS fino al 31/10/1961; dal 1.11.1961 esiste copertura in conto entrata Tesoro ai sensi della L.26.1.62 n.16 e pertanto il servizio viene riconosciuto come se fosse di ruolo;
  3. contrattista;
  4. assegnista biennale;
  5. servizi di ruolo presso enti locali o pubblici quali C.N.R., I.N.F.N. con versamento contributivo all’INPS;
  6. avventizio a totale carico dell’Università;
  7. assistente incaricato con periodo di servizio inferiore all’anno

Termini per la presentazione della domanda di computo:

  1. cessazione per limiti di età: almeno due anni prima del raggiungimento del limite di età; qualora il dipendente chieda il trattenimento in servizio oltre il suddetto limite, la domanda si considera tempestiva se presentata entro due anni dall'effettiva cessazione;
  2. qualora la cessazione dal servizio abbia luogo per motivi diversi, la domanda deve essere presentata, a pena di decadenza, entro 90 giorni dalla comunicazione del provvedimento di cessazione;
  3. nel caso di decesso in servizio del dipendente,anche se in corso nella decadenza di cui al primo punto, l'ufficio competente a liquidare la pensione interpella, circa il computo dei servizi e periodi suddetti, gli aventi causa, i quali possono presentare domanda entro il termine perentorio di novanta giorni dalla ricezione dell'invito dell'ufficio.

 

InstagramfacebookYouTube
Salva
Preferenze utente cookie
Utilizziamo i cookie per garantirti la migliore esperienza sul nostro sito. Se rifiuti l'uso dei cookie, il sito potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Analitica
Strumenti utilizzati per analizzare i dati, misurare l'efficacia del sito e comprendere il suo funzionamento.
Matomo
Accetta
Rifiuta
Shopify.com
Accetta
Rifiuta
Unknown
Unknown
Accetta
Rifiuta
Funzionale
Strumenti utilizzati per offrirti più funzionalità durante la navigazione sul sito, come la condivisione sui social.
Osano
Accetta
Rifiuta