Bando FIS 2024 - III edizione

Con D.D. n. 63 del 23/01/2025, il MUR ha apportato integrazioni e modifiche al bando FIS 3 ed ha, inoltre, prorogato il termine di presentazione delle proposte al 18/03/2025.

Chi desiderasse partecipare al bando FIS 2024 scegliendo la Vanvitelli come Host Institution, è invitato a contattare l'Ufficio per la Ricerca di Ateneo, Nazionale e Internazionale,Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ai fini della sottoscrizione della Commitment letter of the Host Institution da parte del Rettore della Vanvitelli.

Link alla piattaforma MUR

Con D.D. n.1802 del 21/11/2024 il MUR ha emanato la Procedura competitiva per lo sviluppo delle attività di ricerca fondamentale a valere sul Fondo Italiano per la scienza, che prevede tre schemi di finanziamento:

- STARTING GRANT per progetti di ricerca fondamentale coordinati da Ricercatori Emergenti (PI Junior);
- CONSOLIDATOR GRANT per progetti di ricerca fondamentale coordinati da Ricercatori in Carriera (PI Consolidator);
- ADVANCED GRANT per progetti di ricerca fondamentale coordinati da Ricercatori Affermati (PI Senior).

Le proposte progettuali possono riguardare tutti gli ambiti di ricerca afferenti ai macrosettori e settori scientifico-disciplinari ERC.

È favorevolmente considerata la presentazione di proposte relative a:

Progetti di natura interdisciplinare che attraversano i confini tra i diversi ambiti di ricerca;
Progetti pioneristici che affrontano campi di ricerca nuovi ed emergenti;
Progetti che introducono approcci innovativi non convenzionali e/o invenzioni scientifiche.


Ogni PI può presentare una sola proposta progettuale e non può figurare in altri gruppi di ricerca.

La domanda di partecipazione deve essere presentata dal PI, in lingua inglese, attraverso l'apposita piattaforma ministeriale.

 

InstagramfacebookYouTube

Don't have an account yet? Register Now!

Sign in to your account