Climbing for Climate (IV edizione)
L’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli ha aderito all'evento nazionale Climbing for Climate (IV edizione), organizzato dalla Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile (RUS) con il Club Alpino Italiano (CAI).
24 settembre
Titolo dell’iniziativa: CfC4 Vanvitelli Matese
Data: 24 settembre 2022
Luogo: Massiccio del Matese (CE)
Programma: escursione guidata su sentieri che fanno parte della sentieristica del Matese. Scopo principale dell'iniziativa è quello di sensibilizzare e rendere partecipi cittadini comuni e stakeholders degli effetti dei cambiamenti climatici sugli ecosistemi.
ore: 09:30
ritrovo: parcheggio presso il Miralago del Matese su SP181
durata dell’escursione: circa 5 ore
luogo di arrivo: Campo Rotondo
Coloro che non sono studenti dell'Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli o non sono tesserati C.A.I. e intendono partecipare devono contattare il referente al n. 331.5822201 entro il venerdì antecedente l'uscita e versare, nelle sedi del CAI di Caserta o di Piedimonte Matese o con bonifico, la quota di partecipazione di € 7,50 per la copertura assicurativa.
(info su: https://www.cai.it/wp-content/uploads/2020/10/16-2020-assicurazioni_-Massimali-e-costi-2021_def.pdf).
Codice IBAN: IT04Q0760114900001018329902
Per partecipare inviare una e-mail di adesione a
la sede di Piedimonte Matese:
29 settembre
Escursione sul Ponte "Borbonico" - fiume del Garigliano
una iniziativa congiunta che la Vanvitelli promuove in collaborazione con l'Università di Cassino
Data: 29 settembre 2022
Tutte le informazioni per partecipare a questo link: https://www.unicas.it/siti/comitati/comitato-di-ateneo-per-lo-sviluppo-sostenibile-case/eventi/anno-2022/climbing-for-climate-4/garigliano.aspx