cerca
mail unicampania
 
cerca
mail unicampania
Studia alla Vanvitelli
Studia alla Vanvitelli
Studia alla Vanvitelli. Offerta formativa
Studia alla Vanvitelli. Offerta formativa
previous arrow
next arrow

corsi di studioorientamentoservizioltresoon

Vanvitelli Magazine

VANVITELLImagazine copia

PNRR, tutti gli avvisi e le informazioni sulle misure attive e sui relativi bandi

Vai alla sezione dedicata

Il Rettore dell’Ateneo Vanvitelli eletto nel Consiglio di Amministrazione del Cineca

Leggi l'articolo

Borse di Studio a.a. 23/24 per gli studenti della Vanvitelli, pubblicati i Bandi di Concorso

Presenta la domanda

Morte di Papa Francesco: il cordoglio dell'Università Vanvitelli

Lunedì, 21 aprile 2025

Quattro scuole per un Robot, sfida tra studenti al Dipartimento di Ingegneria

Il 9 maggio

Borse di Studio per studenti vittime del terrorismo, della criminalità organizzata, del dovere e orfani

Scarica il Bando

Staichill, progetto tra le università della Campania per il benessere psicologico degli studenti

Leggi l'articolo

Agenda

Nessun evento trovato
Featured

 

VANVITELLI DIGITAL LIBRARY

 La Vanvitelli Digital Library è una piattaforma che permette di raccogliere, conservare, valorizzare e rendere fruibile in formato digitale il patrimonio librario antico e di pregio, nonchè le risorse museali ed artistiche dell’Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli. 

Il Centro di Servizio del Sistema Biblioetcario di Ateneo, l'Ufficio Bibliografico ed il MUSA promuovono la VDL attraverso eventi, presentazxioni, webinar e collaborano con altre istituzioni presenti sul territorio, al fine di  condividere ed ospitare digitalizzazioni di pregio ed uniche nel proprio genere. La Vanvitelli Digital Library "dialoga" con l'Opac di Ateneo Sebina You nel sistema di interscambio dei record catalografici

Considerata l’importanza storica, culturale e artistica dei materiali, il servizio si propone come un supporto allo studio e alla ricerca non solo dei docenti, ricercatori e studenti del nostro Ateneo, ma anche dell’intera collettività.

La VDL è realizzata in ambiente open source: la piattaforma DSpace-GLAM, ed ha la possibilità di garantire l’archiviazione a lungo termine degli oggetti e delle collezioni digitali ospitate.

Creata alla fine del 2023, la VDL ha solo un anno di vita, ciononostante  i dati statistici di consultazione sono molto significativi. Analizzando tali dati, si ricava che a fronte di più di 44.000 accessi, poco più del 53% provengono dal Nord America e circa il 40% dall'Europa, il resto, in misura minore, da Asia, Africa e Sud America. Passando al dettaglio dai Continenti alle Nazioni, il 53% delle visualizzazioni del continente del Nord America è rappresentato interamente dagli Stati Uniti d'America,  per la quota del  40% di visualizzazioni Europee, il 38,6% provengono dall'Italia, mentre per il continente Asiatico, poco meno di 1000 accessi provengono da Singapore.

Le attività connesse allo sviluppo della piattaforma sono in crescita esponenziale. Vi invitiamo ad esplorarne i contenuti cliccando sull'immagine. 

   Digital Library

 

InstagramfacebookYouTube
Salva
Preferenze utente cookie
Utilizziamo i cookie per garantirti la migliore esperienza sul nostro sito. Se rifiuti l'uso dei cookie, il sito potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Analitica
Strumenti utilizzati per analizzare i dati, misurare l'efficacia del sito e comprendere il suo funzionamento.
Matomo
Accetta
Rifiuta
Cookie tecnici
Cookie tecnici
Accetta
Rifiuta
Funzionale
Strumenti utilizzati per offrirti più funzionalità durante la navigazione sul sito, come la condivisione sui social.
Osano
Accetta
Rifiuta