cerca
mail unicampania
 
cerca
mail unicampania
Studia alla Vanvitelli
Studia alla Vanvitelli
Studia alla Vanvitelli. Offerta formativa
Studia alla Vanvitelli. Offerta formativa
previous arrow
next arrow

corsi di studioorientamentoservizioltresoon

Vanvitelli Magazine

VANVITELLImagazine copia

PNRR, tutti gli avvisi e le informazioni sulle misure attive e sui relativi bandi

Vai alla sezione dedicata

Il Rettore dell’Ateneo Vanvitelli eletto nel Consiglio di Amministrazione del Cineca

Leggi l'articolo

Borse di Studio a.a. 23/24 per gli studenti della Vanvitelli, pubblicati i Bandi di Concorso

Presenta la domanda

Morte di Papa Francesco: il cordoglio dell'Università Vanvitelli

Lunedì, 21 aprile 2025

Quattro scuole per un Robot, sfida tra studenti al Dipartimento di Ingegneria

Il 9 maggio

Borse di Studio per studenti vittime del terrorismo, della criminalità organizzata, del dovere e orfani

Scarica il Bando

Staichill, progetto tra le università della Campania per il benessere psicologico degli studenti

Leggi l'articolo

Agenda

Nessun evento trovato
Featured

Emeroteche virtuali italiane

  • 14-18:Immagini della Grande Guerra
    Sito curato dal Ministero della Cultura, è possibile visualizzare le immagini digitalizzate di una vasta collezione di pubblicazioni periodiche pubblicate tra il 1915 e il 1918.
  • Alma Mater Historica
    Collezione di periodici digitalizzati antichi e di pregio delle Biblioteche dell'Università di Bologna.
  • BIASA La Biblioteca di Archeologia e Storia dell'Arte (BiASA) è una delle biblioteche pubbliche statali del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, dal 2015 è parte del Polo Museale del Lazio, in questa banca dati presenta la digitalizzazione di 177 periodici posseduti dalla biblioteca editi tra la fine del '700 e la metà del '900 di interesse storico, artistico, letterario.
  • Biblioteca digitale reggiana  La biblioteca Digitale Reggiana rende consultabili on line le principali fonte bibliografiche - giornali, manoscritti, riviste, ecc, relative alla storia di Reggio e del suo territorio.
  • Biblioteca digitale Universitaria Alessandrina
    Il portale DigitALE della Biblioteca Alessandrina di Roma mette a disposizione degli utenti 37 periodici storici di fine Ottocento inizio Novecento, dei quali la Biblioteca ha digitalizzato tutte le annate possedute.
  • Biblioteca Gino Bianco di Forlì
    La Biblioteca Gino Bianco con la sua emeroteca digitale di riviste, opuscoli, libri di storia e di politica, dagli ultimi decenni dell'800 al secondo dopoguerra del 900, si propone in particolare di divulgare le tradizioni di pensiero e di impegno sociale, italiane ed europee.
  • Biblioteca Nazionale Centrale di Roma - Biblioteca digitale - Periodici
    La Biblioteca Nazionale centrale di Roma ha pubblicato, sulle pagine del proprio sito dedicate alla biblioteca digitale, diversi quotidiani e riviste con annate che vanno dal XIX secolo al XXI, riproducendo le prime pagine e, in alcuni casi, anche alcune pagine interne. Si segnalano tra le altre le seguenti testate: Corriere di Roma (1944-1945), Il Messaggero (1989-2002), Il Popolo (1924-2002), La Repubblica (1976-1983), Il Paese sera (1963-1981).
  • Collezione '900 Sergio Reggi
    Sezione futurista della Collezione ‘900 Sergio Reggi dell'Università degli studi di Milano, digitalizzazione di riviste e opuscoli.
  • Emeroteca Braidense
    L'Emeroteca Digitale Braidense è un'iniziativa promossa dalla Biblioteca Nazionale Braidense di Milano, volta a pubblicare in formato digitale il patrimonio dei periodici d'interesse per la storia e la cultura d'Italia.
  • Emeroteca digitale salentina L'Emeroteca Digitale Salentina raccoglie riviste storiche salentine al fine di creare un archivio storico digitale completo ed esaustivo per la storia e lo studio del territorio.
  • Emeroteca italiana 
    Il sito curato dall'ICCU del Ministero della Cultura, presenta le immagini digitalizzate di una vasta collezione di pubblicazioni periodiche e di quotidiani, periodicamente aggiornata con nuovi inserimenti.
  • Estense Digital Library Libri antichi e rari, immagini, mappe, manoscritti, spartiti musicali, riviste, libri, si segnala l'Archivio Muratori.
  • Internet Culturale
    IIl sito curato dall'ICCU del Ministero della Cultura raccoglie cataloghi e collezioni digitali delle biblioteche italiane: manoscritti, libri, spartiti, carte geografiche, riproduzioni sonore, erbari, manifesti, riproduzioni grafiche
  • Rassegna storica dei comuni
    La “Rassegna Storica dei Comuni” fu fondata nel 1969 da Sosio Capasso, che ne fu anche il primo Direttore, e fu all'inizio stampata presso la Tipografia La Nuovissima di Acerra. 
  • Rivista Digitali AMS - Università degli studi di Bologna - Le riviste pubblicate con il supporto tecnico di Alm@-DL (Riviste elettroniche).
  • Riviste digitalizzate del Fondo Marengo - Università degli studi di Milano
    La digitalizzazione è stata realizzata a scopo conservativo e ha interessato circa sessanta testate del fondo Marengo, per lo più grandi formati e fogli in stato precario di conservazione.

 Emeroteche virtuali straniere

  • Biblioteca digital Hispanica
    Biblioteca Digital Hispánica si pone come obiettivo la pubblica diffusione attraverso Internet del patrimonio bibliografico spagnolo conservato presso la Biblioteca Nacional di Madrid.
  • Anno - Austrian Newspapers online
    Progetto della Österreichische Nationalbibliothek che dà libero accesso alla riproduzione digitale di quasi 3 milioni di pagine di quotidiani e riviste storiche pubblicate in Austria tra il 1810 e il 1935.
  • Biblioteca Digitale Tedesca

    La Deutsche Digitale Bibliothek offre oltre 9.000.000 gli oggetti digitalizzati (libri, riviste, periodici, musica, immagini, fotografie ecc.). Moltissimi testi italiani.

  • Biu-Santé Biu San è una delle più grandi biblioteche digitali di medicina. Oltre a decine di migliaia di volumi offre 49 dizionari,
    un catalogo delle tesi in medicina dal 1798 al 1975 e 39 riviste. I libri sono prevalentemente in francese, ma anche in altre lingue.
  • Europeana La biblioteca digitale europea. 60 milioni di riviste, manifesti, giornali, opere d'arte, musica, mappe ed altro.
  • Gallica
    La biblioteca digitale della BNF, raccoglie oltre ai propri fondi digitalizzati anche quelli di numerose biblioteche francesi, oltre700.000 libri, milioni di pagine di riviste, 150.000 mappe, 50.000 spartiti, 116.000 manoscritti ed altro, anche libri e riviste italiane e straniere.
  • Les gazettes européennes du 18° siècle Il progetto "Les gazettes européennes du 18e siècle", a cura del Centro di studi sul 18° secolo dell'Università Lumière di Lione, offre l'accesso online alla riproduzione digitalizzata di alcune annate di giornali politici francesi della seconda metà del Settecento.
  • MDZ Il Centro di Digitalizzazione di Monaco (MDZ) si occupa di digitalizzare e pubblicare online la grande eredità culturale della Biblioteca Statale Bavarese, fornendo una delle più importanti collezioni digitali in Germania. Disponibili oltre 2.000.000 di libri (migliaia, in italiano); oltre 5.000.000 di immagini, riviste ed articoli in tedesco
  • The nineteenth - century serials edition (NCSE) Progetto realizzato da alcune università britanniche in collaborazione con la British Library che consente di visualizzare e scaricare gratuitamente le riproduzioni facsimilari di sei pubblicazioni periodiche inglesi (quotidiani e riviste) pubblicate nel XIX secolo.
  • World Digital Library La biblioteca digitale della Library of Congress creata sotto il patrocinio dell'UNESCO, con il contributo internazionale di  migliaia di biblioteche, vuole promuovere e valorizzare la diversità delle culture e dei popoli, attraverso la condivisione digitale di documenti, immagini, informazioni, libri e tutto ciò che riguardi la memoria culturale del mondo.

 

InstagramfacebookYouTube
Salva
Preferenze utente cookie
Utilizziamo i cookie per garantirti la migliore esperienza sul nostro sito. Se rifiuti l'uso dei cookie, il sito potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Analitica
Strumenti utilizzati per analizzare i dati, misurare l'efficacia del sito e comprendere il suo funzionamento.
Matomo
Accetta
Rifiuta
Cookie tecnici
Cookie tecnici
Accetta
Rifiuta
Funzionale
Strumenti utilizzati per offrirti più funzionalità durante la navigazione sul sito, come la condivisione sui social.
Osano
Accetta
Rifiuta