cerca
mail unicampania
 
cerca
mail unicampania
Studia alla Vanvitelli
Studia alla Vanvitelli
Studia alla Vanvitelli. Offerta formativa
Studia alla Vanvitelli. Offerta formativa
previous arrow
next arrow

corsi di studioorientamentoservizioltresoon

Vanvitelli Magazine

VANVITELLImagazine copia

PNRR, tutti gli avvisi e le informazioni sulle misure attive e sui relativi bandi

Vai alla sezione dedicata

Il Rettore dell’Ateneo Vanvitelli eletto nel Consiglio di Amministrazione del Cineca

Leggi l'articolo

Borse di Studio a.a. 23/24 per gli studenti della Vanvitelli, pubblicati i Bandi di Concorso

Presenta la domanda

Morte di Papa Francesco: il cordoglio dell'Università Vanvitelli

Lunedì, 21 aprile 2025

Quattro scuole per un Robot, sfida tra studenti al Dipartimento di Ingegneria

Il 9 maggio

Borse di Studio per studenti vittime del terrorismo, della criminalità organizzata, del dovere e orfani

Scarica il Bando

Staichill, progetto tra le università della Campania per il benessere psicologico degli studenti

Leggi l'articolo

Agenda

Nessun evento trovato
Featured

 COARA

 

COARA, Coalition for Advancing Research Assessment, è una coalizione europea costituita da organizzazioni che finanziano la ricerca, organizzazioni che svolgono attività di ricerca, autorità e agenzie di valutazione nazionali/regionali, nonché associazioni delle suddette organizzazioni, società scientifiche e altre organizzazioni pertinenti. La coalizione ha recentemente superato i 500 membri complessivi.

L’obiettivo che persegue è la riforma della valutazione della ricerca in Europa,, come si legge sul sito della Coalizione, tale “valutazione della ricerca, dei ricercatori e delle organizzazioni di ricerca, riconosca i diversi risultati, le pratiche e le attività che massimizzano la qualità e l'impatto della ricerca. A tal fine, è necessario che la valutazione si basi principalmente su un giudizio qualitativo, per il quale la peer review è fondamentale, supportato da un uso responsabile degli indicatori quantitativi”.

Valutazione quantitativa integrata fortemente da dati qualitativi, al fine di riconoscere il valore complessivo del lavoro dei ricercatori, ampliando i concetti di "prodotto" della ricerca (non solo pubblicazioni, ma anche dati, software, protocolli) e di "attività" della ricerca (dando il giusto riconoscimento ad attività come la peer review, il mentoring, l’impegno sul fronte delle politiche).

Per raggiungere tale obiettivo COARA ha finalizzato un accordo, denominato ”Agreement on Reforming Research Assessment”, un documento programmatico nel quale i firmatari, tra cui l’Università Vanvitelli, si impegnano a collaborare per consentire una riforma sistemica, sulla base di principi comuni, entro un calendario concordato. I membri sono sollecitati a partecipare a "National Charters" e "Working Groups", questi ultimi in particolare operano come "comunità di pratica", fornendo apprendimento reciproco e collaborazione su aree tematiche specifiche. I partecipanti si scambiano conoscenze, imparano dall'esperienza reciproca, discutono e sviluppano risultati per far progredire la valutazione della ricerca e sostenere l'attuazione degli impegni dei membri.

L’ambizione della Coalizione è inoltre l’espansione su scala globale, il che risulta indispensabile per ottenere il cambiamento sistematico della valutazione della ricerca.

L’Ateneo Vanvitelli ha elaborato il proprio Piano di Azione attuativo delle linee guida CoARA.

 

 

 

InstagramfacebookYouTube
Salva
Preferenze utente cookie
Utilizziamo i cookie per garantirti la migliore esperienza sul nostro sito. Se rifiuti l'uso dei cookie, il sito potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Analitica
Strumenti utilizzati per analizzare i dati, misurare l'efficacia del sito e comprendere il suo funzionamento.
Matomo
Accetta
Rifiuta
Cookie tecnici
Cookie tecnici
Accetta
Rifiuta
Funzionale
Strumenti utilizzati per offrirti più funzionalità durante la navigazione sul sito, come la condivisione sui social.
Osano
Accetta
Rifiuta