cerca
mail unicampania
 
cerca
mail unicampania

L'Università Vanvitelli@Futuro Remoto

Futuro Remoto è la prima manifestazione europea di diffusione della cultura scientifica e tecnologica. Futuro Remoto è la “festa della scienza”, la festa dell’intera comunità scientifica, e allo stesso tempo, una piattaforma vivente di “social innovation”.

Futuro Remoto contribuisce significativamente ad avvicinare alla scienza e all’innovazione tecnologica generazioni di studenti, giovani professionisti e gente comune. Come una goccia d’acqua che allarga sempre più le sue increspature, Futuro Remoto è partito da Bagnoli, per coinvolgere Napoli, la Campania, le regioni limitrofe e l’Italia intera. Lo dimostrano i flussi di pubblico crescenti, i programmi sempre più ricchi, una sempre maggiore attenzione dei media e una partecipazione sempre più attiva.

Festa della scienza dal 21 al 24 novembre 2019. Nuovo appuntamento con Futuro Remoto, la prima manifestazione europea di diffusione della cultura scientifica si svolgerà a Città della Scienza per l'intera comunità scientifica e tutti i cittadini. Essere 4.0 – Storie di Rivoluzioni, Scienza e Tecnologia, da Leonardo da Vinci ad oggi è il tema dell’edizione di quest’anno esplorato con grandi mostre, laboratori e dimostrazioni, eventi, incontri e spettacoli.

L'Università Vanvitelli a Futuro Remoto - edizione 2018

 

InstagramfacebookYouTube
Salva
Preferenze utente cookie
Utilizziamo i cookie per garantirti la migliore esperienza sul nostro sito. Se rifiuti l'uso dei cookie, il sito potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Analitica
Strumenti utilizzati per analizzare i dati, misurare l'efficacia del sito e comprendere il suo funzionamento.
Matomo
Accetta
Rifiuta
Cookie tecnici
Cookie tecnici
Accetta
Rifiuta
Funzionale
Strumenti utilizzati per offrirti più funzionalità durante la navigazione sul sito, come la condivisione sui social.
Osano
Accetta
Rifiuta