L’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” bandisce una selezione per l’assegnazione di 4 Premi, destinati agli studenti con disabilità e DSA, per le migliori tesi di Laurea a tematica generica dell'anno accademico 2022/2023.
10/06/2024: Decreto di approvazione atti
15/05/2024: Avviso | Graduatoria provvisoria | Elenco provvisorio esclusi
15/03/2024: Bando di Concorso | Rettifica art. 1 del Bando
Requisiti di partecipazione
- Essere uno/a studente/essa con disabilità o DSA;
- Non essere uno dei vincitori della precedente edizione;
- Aver conseguito nell'A.A. 2022/2023 uno dei seguenti titoli:
- Laurea Magistrale biennale o a ciclo unico (ai sensi del D.M. 270/2004);
- Laurea Specialistica biennale o a ciclo unico (ai sensi del D.M. 509/1999);
- Laurea Vecchio Ordinamento (ai sensi della normativa vigente ante D.M. 509/1999);
- Laurea Triennale (ai sensi del D.M. 270/2004 o del D.M. 509/1999).
Cosa c'è in palio
Sono previste due tipologie di premi:
Premio destinato ai titolari di Laurea magistrale biennale, magistrale a ciclo unico (D.M. 270/04), di Laurea Specialistica biennale, specialistica a ciclo unico (D.M. 509/99), di Laurea Vecchio Ordinamento:
- 1° Premio del valore di € 2.000
- 2° Premio del valore di € 1.000
- 3° Premio del valore di € 500
Premio destinato ai titolari di Laurea Triennale (D.M. 270/04 e D.M. 509/99):
- Premio unico del valore di € 1.000
Domanda di partecipazione
La domanda di partecipazione dovrà essere inviata entro e non oltre il 10/04/2024 all’indirizzo
Le candidate e i candidati dovranno allegare alla domanda la seguente documentazione:
- Curriculum Studiorum con evidenza del voto di Laurea o autocertificazione;
- Versione completa della tesi di laurea comprensiva di frontespizio, in formato pdf;
- Abstract della tesi di Laurea (massimo 3 pagine), in formato pdf;
- Copia di un documento di identità in corso di validità;
- Copia della documentazione attestante la propria disabilità o DSA;
Formazione della graduatoria
La graduatoria di merito verrà stilata dalla Commissione preposta in base a quanto indicato nell'art. 4 del Bando.
Una volta pubblicata la graduatoria provvisoria, gli interessati potranno indirizzare eventuali reclami, entro i primi 5 giorni dalla pubblicazione della stessa, a
Successivamente si procederà con la pubblicazione della graduatoria definitiva.