IT | EN
"L’accesso all’istruzione è un diritto umano fondamentale e dev’essere garantito e protetto"
Il progetto UNI-CO-RE (University Corridors for Refugees), cioè Corridoi universitari per studenti rifugiati, nasce nel 2019 con l'intento di garantire a studenti rifugiati di proseguire i propri studi in maniera regolare e sicura. Negli anni il numero di Atenei coinvolti nel progetto e l'impegno delle istituzioni per la causa sono aumentati considerevolmente.
Unicore 7.0 - 2025/2027
L’obiettivo generale del progetto University Corridors for Refugees - UNICORE 7.0 (Ethiopia, India, Kenya, Malawi, Mozambique, Namibia, Niger, Nigeria, South Africa, Tanzania, Uganda, Zambia, Zimbabwe 2025/27) è promuovere il diritto all’istruzione superiore dei rifugiati attraverso la creazione di corridoi educativi da Ethiopia, India, Kenya, Malawi, Mozambique, Namibia, Niger, Nigeria, South Africa, Tanzania, Uganda, Zambia, Zimbabwe all’Italia.
01/04/2025:
- Decreto (Issuing Decree)
- Call for applications (ITA)
- Call for applications (EN)
Deadline: 18 April 2025
Edizioni precedenti
Unicore 6.0 - A.A. 2024/2025
Il progetto University Corridors for Refugees - UNICORE 6.0 è promosso dalle Università italiane con il sostegno di UNHCR, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Caritas Italiana, Diaconia Valdese, Centro Astalli e altri partner. L’obiettivo è aumentare le opportunità per i rifugiati attualmente residenti in Kenya, Mozambico, Niger, Nigeria, Sud Africa, Tanzania, Uganda, Zambia e Zimbabwe di continuare gli studi in Italia.
04/06/2024:
08/05/2024:
- Graduatoria parziale (candidati da ammettere alla seconda fase)
- Partial ranking (candidates to be admitted to the second phase)
12/03/2024:
- Decreto di emanazione (Decree)
- Call for applications (EN)
- Call for applications (ITA)
Deadline: 15 April 2024
Unicore 5.0 - A.A. 2023/2024
25/07/2023:
Ammissione di 4 studenti per A.A. 23/24
Unicore 4.0 - A.A. 2022/2023
L’Università Vanvitelli insieme a altre 32 Università italiane daranno la possibilità a 69 studenti rifugiati di proseguire il loro percorso accademico in Italia; gli studenti saranno selezionati sulla base del merito e della motivazione, attraverso un bando pubblico.
Il progetto, University Corridors for Refugees (UNI-CO-RE), giunto alla sua quarta edizione, offre ai rifugiati residenti in Cameroon, Niger, Nigeria, Malawi, Mozambique, South Africa, Zambia e Zimbabwe, l’opportunità di arrivare in Italia in maniera regolare e sicura per proseguire gli studi, in linea con l’obiettivo dell’UNHCR di rafforzare i canali di ingresso per rifugiati e di raggiungere il tasso di iscrizione a programmi di istruzione superiore al 15% nei paesi di primo asilo e nei paesi terzi.
- Approvazione atti (Approval Decree)
- Graduatoria | Ranking
- Bando - Excerpt in English
Deadline: 31 May 2022
Unicore 3.0 - A.A. 2021/2022
L’Università Vanvitelli insieme a altre 23 Università italiane daranno la possibilità a quarantatre rifugiati di proseguire il loro percorso accademico in Italia; gli studenti saranno selezionati sulla base del merito e della motivazione, attraverso un bando pubblico.
Il progetto, University Corridors for Refugees (UNI-CO-RE), giunto alla sua terza edizione, offre ai rifugiati residenti in Etiopia l’opportunità di arrivare in Italia in maniera regolare e sicura per proseguire gli studi, in linea con l’obiettivo dell’UNHCR di rafforzare i canali di ingresso per rifugiati e di raggiungere il tasso di iscrizione a programmi di istruzione superiore al 15% nei paesi di primo asilo e nei paesi terzi.
Deadline: 1 April 2021