cerca
mail unicampania
 
cerca
mail unicampania
Featured

CITAZIONALI Gratuite

 

Google Scholar  (motore di ricerca ad accesso libero)

Google Scholar è lo strumento ideato da Google per la ricerca delle pubblicazioni accademiche in rete. Con le stesse modalità del noto motore per parola, indicizza letteratura scientifica a partire dagli anni ’70, cerca e recupera in rete una grande varietà di documenti di ambito scientifico (articoli di case editrici accademiche, saggi, pubblicazioni “peer-reviewed”, tesi, libri, preprint, abstract e rapporti tecnici, database di studi non ancora pubblicati, università e altre organizzazioni accademiche). I materiali recuperabili afferiscono a tutti gli ambiti del sapere e provengono da editori scientifici, università, archivi di preprint; Google Scholar permette la ricerca per citazioni e, consente l’accesso al full-text, dove disponibile.

 

OpenAlex (database citazionale ad accesso libero) 

OpenAlex è un catalogo gratuito e aperto del sistema di ricerca globale di prodotti accademici (articoli di ricerca, set di dati, libri e tesi di laurea, ecc.). Inoltre OpenAlex tiene traccia delle connessioni tra questi lavori (Priem, J., Piwowar, H., & Orr, R. (2022). OpenAlex: A fully-open index of scholarly works, authors, venues, institutions, and concepts. ArXiv. https://arxiv.org/abs/2205.01833), trovando associazioni attraverso riviste, autori, affiliazioni istituzionali, citazioni, concetti e finanziatori.
Questo tipo di dati rappresenta una risorsa preziosa per istituzioni, ricercatori, governi, editori, finanziatori e chiunque altro sia interessato alla ricerca globale e alla comunicazione accademica.
OpenAlex indicizza più di 250 milioni di lavori accademici da 250.000 fonti, coprendo anche l'ambito delle scienze umane, pubblicazioni in lingue diverse dall'inglese e paesi dell'emisfero sud. Inoltre censisce 90 milioni di profili autore disambiguati e di 100.000 istituzioni; tutti i dati sono arricchiti da informazioni sugli argomenti trattati, gli obiettivi di sviluppo sostenibile, il numero di citazioni e molto altro.

 

OpenCitations (database citazionale ad accesso libero)

OpenCitations è una infrastruttura open science indipendente e no profit dedicata alla pubblicazione di dati citazionali e bibliografici aperti attraverso l'adozione di tecnologie del web semantico. Comprende Open Citation Index, un indice bibliografico di citazioni tra pubblicazioni (di varia natura) creato a partire da diverse sorgenti bibliografiche, in cui le citazioni sono trattate come entità di primo livello, caratterizzate da metadati descrittivi e identificate da un Open Citation Identifier (OCI, https://identifiers.org/oci) e Open Citations Meta, un database che conserva e mette a disposizione metadati bibliografici (titolo, tipo, sede editoriale, volume, fascicolo, pagine, data di pubblicazione, identificativi, autori, curatori, editori) per tutte le pubblicazioni coinvolte nell’OpenCitations Index; ogni entità in OpenCitations Meta è associata ad un identificativo interno persistente chiamato OpenCitations Meta Identifier (OMID, https://identifiers.org/omid).

 

 

 

 

 

 

InstagramfacebookYouTube
Salva
Preferenze utente cookie
Utilizziamo i cookie per garantirti la migliore esperienza sul nostro sito. Se rifiuti l'uso dei cookie, il sito potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Analitica
Strumenti utilizzati per analizzare i dati, misurare l'efficacia del sito e comprendere il suo funzionamento.
Matomo
Accetta
Rifiuta
Cookie tecnici
Cookie tecnici
Accetta
Rifiuta
Funzionale
Strumenti utilizzati per offrirti più funzionalità durante la navigazione sul sito, come la condivisione sui social.
Osano
Accetta
Rifiuta