cerca
mail unicampania
 
cerca
mail unicampania
Featured

 

 Contratto Elsevier: open access

2023-2027

 

L’Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli partecipa al contratto nazionale trasformativo gestito da CARE-CRUI per l'accesso ai periodici elettronici dell'editore Elsevier e per la pubblicazione ad accesso aperto senza pagamento di APC (Article Processing Charges) da parte degli autori delle istituzioni partecipanti. Il contratto ha una durata quinquennale 2023-2027.

Cosa prevede il contratto:

Accesso online alle risorse sottoscritte comprese nella piattaforma ScienceDirect e possibilità per gli Autori aventi diritto delle Istituzioni aderenti al contratto di pubblicare articoli scientifici sotto licenza Open Access senza alcun contributo economico aggiuntivo. Il numero delle pubblicazioni in OA previste nel contratto per le riviste ibride presenta un limite per i primi due anni, mentre per i restanti tre anni contrattuali è illimitato (dal 1 gennaio 2025).

Contenuti accessibili

Il contratto prevede l’accesso tramite la piattaforma ScienceDirect alle oltre 2.300 riviste comprese nella Freedom Collection e ad eventuali titoli specifici acquisiti in futuro dall’Ateneo.

Dove si può pubblicare: tutti gli autori affiliati all’Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli hanno la possibilità di pubblicare ad accesso aperto in oltre 1.800 Core Hybrid Journals, per gli anni precedenti ai primi mesi del 2024 è stato possibile pubblicare gratuitamente anche sulle riviste Gold Open Access ora non più. Il numero di articoli disponibili per la pubblicazione in OA per ogni Istituzione non è stato definito.Qui la lista dei  titoli eleggibili per pubblicazioni in accesso aperto inviata dalla CRUI il 7 gennaio 2025

Si fa presente che l'editore ha confermato che dal 1° gennaio 2025 non sarà più disponibile lo sconto del 15% per la pubblicazione sulle riviste Gold OA

Gestione dell’accesso aperto: 

Verrà impostata come licenza predefinita la CC BY 4.0, secondariamente sarà però possibile agli autori scegliere la licenza CC BY-NC-ND 4.0.  Per maggiori informazioni sulle licenze Creative Commons

Il flusso di identificazione e riconoscimento dell’affiliazione degli autori avverrà sulla piattaforma dell’editore (EOAP Platform). L'opzione di pubblicare in OA viene proposta al corresponding author solo dopo l'accettazione dell'articolo non all'atto della sottomissione. I corresponding author devono utilizzare sempre il nome formale dell'istituzione cui appartengono, inoltre il corresponding author deve identificarsi con l’indirizzo di posta elettronica istituzionale Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. altrimenti non verrà accettata l’affiliazione. Se l'Istituzione non riconoscerà l’autore idoneo nei termini del contratto Crui-Elsevier, al corresponding author verrà offerta la possibilità di pagare l’APC al di fuori del contratto o di pubblicare in base alla licenza standard.

Tipi di articoli idonei

Original Paper, Review Paper, Case Report.

Dal 1° gennaio 2025, in coincidenza con il passaggio all’illimitato per i titoli ibridi, gli articoli idonei includeranno anche le Short Communication.

Qui la lista dei  titoli eleggibili per pubblicazioni in accesso aperto inviata dalla CRUI il 7 gennaio 2025

Guida per gli Autori

Salva
Preferenze utente cookie
Utilizziamo i cookie per garantirti la migliore esperienza sul nostro sito. Se rifiuti l'uso dei cookie, il sito potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Analitica
Strumenti utilizzati per analizzare i dati, misurare l'efficacia del sito e comprendere il suo funzionamento.
Matomo
Accetta
Rifiuta
Shopify.com
Accetta
Rifiuta
Unknown
Unknown
Accetta
Rifiuta
Funzionale
Strumenti utilizzati per offrirti più funzionalità durante la navigazione sul sito, come la condivisione sui social.
Osano
Accetta
Rifiuta