cerca
mail unicampania
 
cerca
mail unicampania
Studia alla Vanvitelli
Studia alla Vanvitelli
Studia alla Vanvitelli. Offerta formativa
Studia alla Vanvitelli. Offerta formativa
previous arrow
next arrow

corsi di studioorientamentoservizioltresoon

Vanvitelli Magazine

VANVITELLImagazine copia

PNRR, tutti gli avvisi e le informazioni sulle misure attive e sui relativi bandi

Vai alla sezione dedicata

Il Rettore dell’Ateneo Vanvitelli eletto nel Consiglio di Amministrazione del Cineca

Leggi l'articolo

Borse di Studio a.a. 23/24 per gli studenti della Vanvitelli, pubblicati i Bandi di Concorso

Presenta la domanda

Morte di Papa Francesco: il cordoglio dell'Università Vanvitelli

Lunedì, 21 aprile 2025

Quattro scuole per un Robot, sfida tra studenti al Dipartimento di Ingegneria

Il 9 maggio

Borse di Studio per studenti vittime del terrorismo, della criminalità organizzata, del dovere e orfani

Scarica il Bando

Staichill, progetto tra le università della Campania per il benessere psicologico degli studenti

Leggi l'articolo

Agenda

Nessun evento trovato
Featured

 La Dichiarazione di Barcellona

 

La Dichiarazione di Barcellona è un'iniziativa sviluppata da un team di specialisti dell'informazione sulla ricerca, volta a democratizzare l'accesso alle informazioni sulla ricerca. Ciò include metadati bibliografici, dettagli sui finanziamenti e dati sull’impatto, che sono spesso inaccessibili a causa delle infrastrutture proprietarie.

 Barcelona Deeclaration sito ufficiale: https://barcelona-declaration.org/

Gli errori presenti nelle banche dati utilizzate per la vautazione della ricerca sono ormai condivisi: sdoppiamento di profili, errata attribuzione, mancata indicizzazione di interi fascicoli o di articoli all’interno dei fascicoli. Imposizione d'uso, operata direttamente dalle società proprietarie di queste banche dati, relativa a quali riviste indicizzare, quali lingue considerare, quali discipline includere. A livello di analisi macro questi errori potrebbero non essere considerati significativi, ma per chi decide utilizzando questi dati, questi errori, insieme alla mancanza di trasparenza e inclusione potrebbero rappresentare un grande problema.

 

La Dichiarazione di Barcellona, impegna le istituzioni a:

-  Fare in modo che l’apertura sia la norma per le informazioni sulla ricerca che utilizziamo e produciamo.

-  Lavorare con servizi e sistemi che supportano e consentono l’apertura delle informazioni sulla ricerca.

-  Supportare le infrastrutture per le informazioni aperte sulla ricerca

- Sostenere azioni collettive per accelerare la transizione verso l’apertura delle informazioni sulla ricerca.

 

La Dichiarazione di Barcellona qui il testo scaricabile

 

 

InstagramfacebookYouTube
Salva
Preferenze utente cookie
Utilizziamo i cookie per garantirti la migliore esperienza sul nostro sito. Se rifiuti l'uso dei cookie, il sito potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Analitica
Strumenti utilizzati per analizzare i dati, misurare l'efficacia del sito e comprendere il suo funzionamento.
Matomo
Accetta
Rifiuta
Cookie tecnici
Cookie tecnici
Accetta
Rifiuta
Funzionale
Strumenti utilizzati per offrirti più funzionalità durante la navigazione sul sito, come la condivisione sui social.
Osano
Accetta
Rifiuta